
CHE COS'E' LILT?
La Lega Italiana per la Lotta contro i tumori è una configurazione
giuridica, moderna ed avanzata: è un’ottimale coniugazione di rapporti tra
pubblico e privato. Essa è un ente pubblico a livello della sede centrale (in
Roma) e dei suoi 20 coordinamenti regionali.
Le sue 103 sezioni provinciali sono associazioni private. Ha ad
oggi 381 ambulatori ed oltre 870 delegazioni comunali. Da ben 85 anni la Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori realizza in tutta Italia i propri
obiettivi con tributi dello Stato, di Enti pubblici e privati, ma soprattutto
con i proventi derivanti dalle quote associative, oblazioni, lasciti, legati e
grazie alla disponibilità di coloro che collaborano volontariamente.
Anche la sezione della Lilt Cosenza sta promovendo la crescita di 5
delegazioni territoriali (Cariati, Cassano, Paola, Spezzano Sila, Trebisacce)
con ambulatori attrezzati per gli screening anti tumorali.
CONTRIBUTI PUBBLICI ALLA LILT DI COSENZA
SOGGETTO RICEVENTE
LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Cosenza Codice Fiscale: 02096330788
SOGGETTI EROGANTI
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Somma incassata: 8.482,96
Data di incasso: 29/10/2021
Causale: Cinque per mille dell’IRPEF
Regione Calabria
Somma incassata: 18.000,00
Data di incasso:18/12/2020
Causale: Prevenzione Oncologica
Contributo relativo all'anno 2020
Regione Calabria
Somma incassata: 52.360,53
Data di incasso:19/02/2020
Causale: Prevenzione Oncologica
Contributo relativo all'anno 2019
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Somma incassata: 9.770,35
Data di incasso: 30/07/2020
Causale: Cinque per mille dell’IRPEF
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Somma incassata: 9.374,43
Data di incasso: 06/10/2020
Causale: Cinque per mille dell’IRPEF